Posto una guida dettagliata su come eseguire il rebuild di una collezione completa del MAME a una ben precisa versione. In questo modo potrete creare i romset corretti per farli funzionare con le diverse versioni del MAME e di FBA presenti in RetroPieVista la difficoltà intrinseca di Clrmamepro è consigliabile utilizzare MAME Set Rebuilder

1. PREPARAZIONE AL DOWNGRADE
Innanzitutto, per un downgrade è FONDAMENTALE avere i files di rollback necessari a rimpiazzare gli eventuali files eliminati durante gli aggiornamenti da una versione all'altra del MAME.
Supponiamo poi che abbiate il vostro romset nelle classiche cartelle, ovvero le roms nella cartella "roms", i file .chd nella cartella "CHDs", i samples nella cartella "samples" e così via per gli snapshots e altro.
Fate una copia solo della cartella "samples" e chiamatela "samples downgraded".
Dopodiché create una cartella (non una copia) di nome "roms downgraded" e fate la stessa cosa per la cartella dei .chd (ad esempio, "CHDs downgraded").
2. SELEZIONE VERSIONE
Avviate CLR MAME PRO e premete OK sull'avviso iniziale.
2.1) Se avete a disposizione l'eseguibile del MAME premete su "Create..." nella schermata ">Profiler<", altrimenti andate al punto 2.2.
Inserite in "Filename" il percorso dell'eseguibile del MAME, ad esempio indicate "mame.exe" per la versione ufficiale da riga di comando oppure "MameUI32.exe" per la versione con GUI.
Inserite una descrizione (ad esempio "MAME 0.xxx").
In "Emulator" lasciate selezionato "MAME" e premete su "Create Profile". Nella finestra successiva premete "OK" (se volete potete creare una sottocartella, ma non è necessario).
Adesso nella finestra ">Profiler<" selezionate il profilo creato (nell'esempio "MAME 0.xxx") e premete su "Load / Update". Confermate la richiesta di creazione di un database e premete "No" alla richiesta sul SoftwareLists. Rispondete affermativamente ad eventuali domande (sono errori/incongruenze da correggere).
A questo punto dovreste avere davanti la finestra ">clrmamepro<" con i pulsanti "Scanner", "Rebuilder" ecc. e potete procedere col punto 3.
2.2) Se non avete l'eseguibile del MAME, ma siete in possesso del corrispondente file .dat scaricato ad esempio da qui, premete su "Add DatFile...".
Selezionate il file .dat che volete usare. Nella finestra successiva premete "OK" (se volete potete creare una sottocartella, ma non è necessario). Adesso selezionate il nuovo profilo, premete su "Load / Update" e nella finestra che compare cliccate su "Default".
A questo punto dovreste avere davanti la finestra ">clrmamepro<" con i pulsanti "Scanner", "Rebuilder" ecc. ecc.
3. DOWNGRADE
Premete su "Settings", nel menù a tendina selezionate "Sample-Paths" e aggiungete la cartella "samples downgraded" che ricordiamo essere una copia di quella originale. Sempre nel menù a tendina, selezionate "Add-Paths" e aggiungete la cartella "roms" e la cartella con i files di rollback delle roms.
Premete in basso su "Compressor..." e nel tab "General" selezionate "Test archive (decompress to memory) (Scanner only)".
--> Questa opzione rallenta l'intero processo, se siete sicuri dell'integrità dei files non selezionatela <--
Premete su "OK" e cliccate su "Save As Def.", premete "OK" e chiudete la finestra dei Settings.
Cliccate su "Rebuilder", mettete il check su "Use Add-Paths" mentre in "Destination" selezionate la cartella "roms downgraded" creata precedentemente. Mettete il check su "Split Sets" così risparmierete spazio in quanto i cloni conterranno solamente i files diversi rispetto al gioco originale (Parent). Verificate che l'opzione "Compress Files" sia attiva e cliccate su "Rebuild".
A fine operazione ripetete il rebuilding per i .chd cambiando prima le cartelle nei "Settings" in "Add-Paths", ovvero eliminando le cartelle presenti e aggiungendo la cartella "CHDs" e la cartella con i files di rollback dei .chd. In "Destination" selezionate la cartella "CHDs downgraded".
4. SCANSIONE delle ROMS e REBUILD dei SAMPLESNON fate il rebuild dei samples, per il loro downgrade passate al passo successivo (punto 4)
Premete su "Settings". Nel menù a tendina selezionate "ROM-Paths" e premete su "Add". Indicate il percorso della cartella "roms downgraded". Ripetete la stessa cosa per la cartella "CHDs", ovvero premete di nuovo su "Add" e aggiungete la cartella "CHDs downgraded".
Nel menù a tendina "Sample-Paths" abbiamo già indicato il percorso della cartella "samples downgraded", mentre in "Add-Paths" rimuovete le cartelle aggiunte precedentemente.
Cliccate su "Save As Def.", premete "OK" e chiudete la finestra dei Settings.
Cliccate su "Scanner", in alto selezionate "Sets", "ROMs", "Samples" e "CHDs", mentre in basso mettete il check su tutti i fix. Nel riquadro "You prefer" selezionate "Split Sets" o comunque la stessa opzione che avete usato durante il rebuilding. Premete su "New Scan..." e rispondete affermativamente alle proposte di fix.
A fine scansione vi troverete davanti una finestra di riepilogo ed una tabella dettagliata di ciò che eventualmente manca, oltre ad avere i samples aggiornati

5. SNAPSHOTS DOWNGRADE
Questa operazione è semplicissima. Andate qui e scaricate ADB-Tools. Scompattate e aprite il programma principale, selezionate a sinistra "Utility" e poi a destra, in "DOWNGRADE EXTRA FILE", selezionate nei campi "SORGENTE" e "DESTINAZIONE" le versioni di partenza e di arrivo e le relative cartelle. Il programma è molto intuitivo, tutto qui

NOTA IMPORTANTE: Quando aggiungete nuovo materiale dovete sempre usare la procedura di rebuilding e mai copiare manualmente i nuovi files nelle cartelle originali!!!