Nonostante la guida step by step presente sul forum, alcuni utenti continuano ad avere problemi a usare Clrmamepro vista anche la sua difficoltà intrinseca di utilizzo.
Abbiamo quindi deciso di rilasciare una nostra applicazione che permette il rebuilding dell'intero set del M.A.M.E.

Per i non esperti, tradotto in parole spicciole, significa che potrete far funzionare i vostri giochi con una qualsiasi versione del M.A.M.E.

I vantaggi di MAMESetRebuilder rispetto a Clrmamepro sono questi:
- Disponibile anche per Linux
- Servono solo 3 passaggi: selezione della cartella con i romset di partenza e di quella dove verrà creato il nuovo set, selezione del file xml/dat relativo alla versione del M.A.M.E. a cui si vuole portare il set e scelta della modalità con cui lo si vuole creare (not merged, split o merged)
- E' in grado di gestire il primo formato dei file dat delle vecchie versioni del M.A.M.E., per esempio la versione 0.37b5
- Rebuilding di un sistema M.E.S.S.: è possibile utilizzare i files xml presenti dentro la cartella "hash" che si trova all'interno del codice sorgente del M.A.M.E. (ad esempio megadriv.xml per il Megadrive/Genesis)
- Nel set di destinazione verranno creati solo romset completi. Infatti con un set di partenza non completo Clrmamepro ha il brutto vizio di creare anche romset incompleti. Ad esempio potrebbe crearvi un romset con 3 roms all'interno anche se quello completo ne ha 10. Il risultato è che il romset non sarà avviabile e il M.A.M.E. vi informerà sulla mancanza di alcune roms. Questo è particolarmente fastidioso (con un set completo ovviamente non succede) e accade praticamente sempre se il vostro scopo è utilizzare solo alcuni giochi, magari quelli a cui avete giocato da giovani
- All'interno dei romset verranno inserite per sicurezza anche le roms che nel file xml/dat del M.A.M.E. sono riportate con lo stesso nome ma con CRC diverso. In casi come questo Clrmamepro inserisce solo l'ultima rom che appare nel file ma, come si dice, la prudenza non è mai troppa
In queste situazioni verrà usato un prefisso davanti al nome della rom
- I romset creati saranno suddivisi in cartelle per una migliore gestione. Verranno infatti create 4 cartelle di base nella cartella di destinazione:
- bios-devices
- mechanical
- roms
- roms_chd_needed
Nota: nella cartella mechanical verranno ad esempio inseriti i flipper, mentre in bios-devices troverete ad esempio il BIOS NeoGeo necessario per i giochi della SNK (tipo Metal Slug - Super Vehicle-001 per dirne uno). Nella cartella roms_chd_needed verranno invece inseriti i romset che hanno bisogno anche di un CHD, ad esempio Killer Instinct
Come detto il programma è molto semplice, gratuito ed è dotato di interfaccia grafica. Per quanto riguarda il file XML/DAT seguite questa guidaNota 2: MAME Set Rebuilder crea solo romset completi quindi, in modalità Merged o Split, se il Parent non è presente (perché non completo) ma il Clone necessita solo di alcune sue roms che invece sono presenti (e lo renderebbero funzionante), il romset Clone verrà creato in modalità Not-Merged. Per una panoramica sulle diverse tipologie di set leggete qui

I più curiosi dovrebbero leggere la nota dopo gli screenshots, a tutti gli altri auguro fin da subito un buon retrogaming

Un grazie a Padremayi per il contributo alla diffusione del programma tramite il mantenimento delle pagine su forum esterni


LATEST VERSION (requires C runtime x86)Nota sul funzionamento del M.A.M.E.
Da una versione all'altra i romset possono cambiare in diversi modi. Il loro nome potrebbe cambiare, le stesse roms all'interno del romset potrebbero cambiare nome oppure potrebbero intervenire combinazioni dei 2 casi precedenti. Fino a qui niente di particolarmente grave...
Le cose si fanno serie quando le roms di una nuova versione del M.A.M.E. provengono da nuovi dump. In questo caso per passare da una versione ad una successiva è necessario avere i pacchetti con le nuove roms, capirete bene che nessun programma può creare questi file dal nulla!
I più svegli si chiederanno: e che succede alle "vecchie" roms? La risposta è semplice, il team del M.A.M.E. salva questi file in romset chiamati di rollback. In questo modo, possedendo il pacchetto di rollback, è possibile passare da una versione del M.A.M.E. ad una qualunque precedente! Ciò non significa che non sia possibile utilizzare MAME Set Rebuilder, come anche Clrmamepro, se non si possiede il pacchetto di rollback, però nei casi in cui nel tempo le roms sono state eliminate diventa indispensabile.
Un esempio finale per completare il discorso...
M.A.M.E. v0.37b5. Il romset BIOS neogeo.zip possiede 3 roms all'interno:Lo stesso romset della versione 0.179 contiene queste roms:Codice: Seleziona tutto
neo-geo.rom, crc: 9036d879 ng-sm1.rom, crc: 97cf998b ng-sfix.rom, crc: 354029fc
Come potete vedere neo-geo.rom esiste ancora e si chiama sp-s2.sp1, mentre ng-sm1.rom e ng-sfix.rom non esistono più. Che fine hanno fatto queste roms? Semplice, sono state inserite nel pacchetto di rollback dopo la versione 0.127u5 (tra l'altro in quella versione si chiamavano rispettivamente sm1.sm1 e sfix.sfx) e quindi, partendo come nell'esempio dalla versione 0.179, è indispensabile possedere il rollback per poter ricreare correttamente il romset BIOS neogeo.zip della versione 0.37b5Codice: Seleziona tutto
sp-s2.sp1, crc: 9036d879 sp-s.sp1, crc: c7f2fa45 sp-u2.sp1, crc: e72943de sp-e.sp1, crc: 2723a5b5 v2.bin, crc: 62f021f4 asia-s3.rom, crc: 91b64be3 vs-bios.rom, crc: f0e8f27d sp-j2.sp1, crc: acede59c sp1.jipan.1024, crc: 9fb0abe4 sp-45.sp1, crc: 03cc9f6a japan-j3.bin, crc: dff6d41f sp-1v1_3db8c.bin, crc: 162f0ebe uni-bios_3_2.rom, crc: a4e8b9b3 uni-bios_3_1.rom, crc: 0c58093f uni-bios_3_0.rom, crc: a97c89a9 uni-bios_2_3.rom, crc: 27664eb5 uni-bios_2_3o.rom, crc: 601720ae uni-bios_2_2.rom, crc: 2d50996a uni-bios_2_1.rom, crc: 8dabf76b uni-bios_2_0.rom, crc: 0c12c2ad uni-bios_1_3.rom, crc: b24b44a0 uni-bios_1_2.rom, crc: 4fa698e9 uni-bios_1_2o.rom, crc: e19d3ce9 uni-bios_1_1.rom, crc: 5dda0d84 uni-bios_1_0.rom, crc: 0ce453a0 sm1.sm1, crc: 94416d67 sm1.sm1, crc: 94416d67 000-lo.lo, crc: 5a86cff2 sfix.sfix, crc: c2ea0cfd
Fortunatamente non è sempre così ma accade solo se negli anni ci si è resi conto che un dump non era corretto ed è stato necessario eseguirlo di nuovo![]()
Link per il download (v2.11) Windows 10 (32/64 bit):
https://drive.google.com/file/d/1BQhwuQ ... sp=sharing
Link per il download (v2.11) Ubuntu-based (64 bit, 20.04 and newer):
https://drive.google.com/file/d/1ryO5sP ... sp=sharing
OLD VERSIONS
Link per il download (v1.22) Windows (32/64 bit):
https://goo.gl/abupmV
Link per il download (v1.22) Ubuntu-based (32 bit, 16.04.3 and newer):
https://goo.gl/kLerzM
Link per il download (v1.22) Ubuntu-based (64 bit, 16.04.3 and newer):
https://goo.gl/ZTn3Xz